I momenti maggiormente significativi della storia Velbon1955 ![]() Nascita dell’azienda in Giappone a Kobe e creazione del marchio Velbon 1958 Con il treppiede fotografico V3 suscita un discreto interesse a livello mondiale, inaugurazione dello stabilimento di Tokio 1966 Per far fronte alle richieste crescenti viene edificato il secondo stabilimento a Tokio 1969 Edificato il Velbon building a Tokio 1970 Viene aperto un polo produttivo a Yamanashi dove vengono concentrate tutte le innovative macchine per la finitura e la personalizzazione delle parti dei treppiedi, nello stesso anno Velbon per la prima volta espone al Photokina di Colonia 1971 ![]() La compagnia cambia il nome definitivamente con il marchio che la identifica a livello mondiale. diventando Velbon Tripod Co., Ltd. 1974 ![]() Nasce Velbon International Corporation in Los Angeles USA, dove trovano sede uno stabilimento di produzione con l’ufficio commerciale e marketing delegato a seguire il mercato americano 1981 ![]() Primo stabilimento a Taiwan 1984 Per far fronte alle sempre maggiori richieste viene edificato il secondo stabilimento a Taiwan 1985 ![]() 1987 ![]() È l’anno del debutto dell’innovativo treppiede Mark 7 che lancia definitivamente il marchio anche nel settore professionale. 1991 ![]() 1994 Vengono unficati i due stabilimenti di produzione in Taiwan e viene fondata la Shun Ma Sheng Enterprises Co., Ltd. ![]() Altro primato Velbon: viene ideato e lanciato il Mountain Chaser con S.R.C. (brevettato) metodo che divide la colonna centrale in due sezioni permettendo al treppiede di andare con le gambe a livello terra, sistema poi adottato da moltissimi altri produttori 1996 ![]() Lanciando contemporaneamente l’aggancio rapido QRA-635 a base di magnesio, l’azienda risquote il secondo periodo di grande successo e crescita. Introdotto sistema CAD 3-dimensioni in R & D dept. per un piano di potenziamento dello sviluppo dei prodotti. Questo permise di iniziare a progettare in modo diverso i dettagli innalzando la qualità e l’innovazione, sistema ancora oggi in uso ed adottato successivamente da tutti i maggiori produttori di treppiedi professionali. 1997 Lancio della panhead in magnesio: con l’unione di teste in magnesio a treppiedi in fibra di carbonio, cambia il concetto di treppiedi convenzionali fornendo agli utenti strumenti estremamente leggeri. 1998 Vengono delegati i diritti di vendita negli Stati Uniti a HAKUBA USA INC e liquidata la Velbon International Corporation con chiusura delle linee di produzione sul suolo americano. Viene introdotta una serie di accessori e particolari in magnesio che guadagna una buona reputazione nei mercati accrescendo la considerazione del marchio Velbon che grazie a questi risultati, raggiunge una posizione ed una fama elevatissima, ponendo gli altri produttori di treppiedi in difficoltà e nell’esigenza di recuperare. 2000 Introdotto Trunnion Shaft System ( Patent No.6536723 ) a Photokina 2000 e presentato il MAXi343E al signor Herbert Keppler , Vice Presidente e Redattore Capo di “Photography Magazine Popular” , raccogliendo notevole attenzione da tutto il mondo. ![]() Lancio sul mercato del MAXi343E che vanta il sistema a Snodo Shaft, dei NeoCarmagne830 e 840 che adottano il sistema brevettato “Inner- Jut –Pipe” ( No.6830227 Patent) e la testa in magnesio PH - 285. 2002 Termina la costruzione a Nogata del palazzo dove vengono trasferiti gli Headquarters da Shinjuku. ![]() La sua panhead (PHD 31Q) è progettata espressamente come 4-way per fornire ai fotografi condizioni ottimali di ripresa e di trasporto. Presentato al Photokina il MAXi ULTRA che adotta, il sistema “Direct- Contact -Pipe state-of-the-art”, con gambe a 5 sezioni di lunghezza record: chiuso 35cm, esteso 155 cm. 2003 Lancio del MAXi ULTRA sul mercato mondiale con Direct Contact Pipe System (brevetto n° 6.761.501), Trunnion Shaft System e testa 4 -Way Panhead ( Patent No.6644871 ) e Compact Storage (dimensioni adatte ad essere alloggiato in borsa e nella cabina degli aerei, Brevetto n° 6712322). Velbon ha potuto raggiungere l’ incredibile rapporto di estensione di “4.4 a 1”. ![]() Lanciato MAXiF ULTRA e ULTRA LUXiF sul mercato mondiale. Questi nuovi modelli della serie ULTRA sono in grado di funzionare ad altezza livello terra. 2004 Lancio di una serie di Panheads in magnesio di nuova concezione a due maniglie PHD-51Q e PHD-61Q, e la serie Ball Head (a sfera) QHD-41Q, QHD-51Q, QHD-61Q e QHD-71Q. 2012 ![]() Lancio al Photokina della serie UT che viene insignita del premio “Gear of the Year, The Best Tripod 2012” con l’incredibile rapporto di estensione 5 a 1 (da 29.5 cm a 156cm) SGP 2014 Carlo Tassinari |
06/10/2015 | |
| GEO PRO: i treppiedi in carbonio di nuova generazione sono arrivati! |
11/11/2014 | |
| Nuovo treppiede video SUB-65 con monopiede estraibile |
Continua... |